Manio Marrone - Sport & Eventi

SPORT
17/03/2017

L'Europa balla al Palaflorio con il Bari Open di danza sportiva

L'Europa balla al Palaflorio con il Bari Open di danza sportiva

Oltre mille coppie iscritte, ballerini provenienti da ogni angolo di Italia e d'Europa per una manifestazione che, alla terza edizione consecutiva nella suggestiva location del Palaflorio, ha assunto una dimensione internazionale: sabato 18 e domenica 19 marzo il Palaflorio torna a trasformarsi in un' enorme pista da ballo per il Bari Open di danza sportiva, la competizione organizzata dalla scuola Teo Club di Capurso che da quest’anno è patrocinata anche dalla World Dance Sport Federation, oltre a rientrare nel calendario ufficiale della Federazione Italiana Danza Sportiva. Riconoscimento internazionale che ricopre ancor più di prestigio una competizione che da anni si distingue per l’alto livello tecnico degli atleti in gara e per la cura e la precisione nell’organizzazione: sul parquet del contenitore sportivo-culturale del capoluogo pugliese si esibiranno dame e cavalieri di tutte le età e di tutte le classi dalla C (categoria promozionale propedeutica all’agonismo) alla AS (il più alto livello agonistico con tecnica avanzata), rispettando però i canoni ormai tradizionali di un evento che vuole essere al tempo stesso competizione e aggregazione, spettacolo e divertimento, sport e colore. In gara, oltre ai più talentuosi interpreti italiani, atleti in rappresentanza di ben quindici Paesi: ci saranno dame e cavalieri che giungeranno da Grecia, Svizzera, Ucraina, Portogallo, Russia, Polonia, Azerbaijan, Repubblica Ceca, Slovacchia, Gran Bretagna, Bulgaria, Ungheria, Germania, Francia e Croazia, tutti pronti ad esprimersi in un unico linguaggio, quello internazionale del ballo.

Due le discipline su cui si incentrerà la gara, danze standard (Valzer Inglese, Tango, Valzer Viennese, Slow Fox Trot, Quick Step) e balli latino-americani (Samba, Chachacha, Rumba, Paso Doble e Jive), secondo un programma ricco e incalzante che si dispiegherà nelle due giornate della manifestazione: ad aprire le danze sabato 18 marzo gli atleti più esperti delle classi WDSF adult, senior e rising star, impegnati nei balli standard, quelli delle classi FIDS 19/34 e 35/44, anch’essi alla prova dei balli standard, e quelli delle classi FIDS 55/60, 61/64, 65/69 e oltre 70 a mostrare le loro capacità nelle danze latino-americane; domenica 19 marzo invece sarà la volta dei talenti più giovani con le classi WDSF Youth e Junior e le classi FIDS 8/9, 10/11, 12/13, 14/15 e 16/18 alle prese sia con gli standard, sia con i ritmi latin, mentre le classi WDSF Adult e Senior e le classi FIDS 19/34, 35/44 e 45/54 completeranno le loro prove con i balli latino-americani. Ci sarà da divertirsi.